Cariche della polizia a Terni. Cgil, Cisl e Uil: fatto inaudito e senza precedenti

CGIL CISL UIL dell’Umbria condannano con fermezza l’azione violenta delle forze di polizia che si è verificata stamattina a Terni contro un corteo pacifico di manifestanti.

I lavoratori, insieme ai sindacati e alle istituzioni, manifestavano, come è successo più volte negli ultimi anni, per difendere il lavoro e il futuro del polo siderurgico ternano.

Si tratta di un fatto inaudito e senza precedenti.

Inaudito perché con questo attacco a freddo si è prodotta una lacerazione profonda che deve essere assolutamente rimarginata con un’assunzione chiara di responsabilità.

Inedito perché dagli anni ’50 nella nostra regione non si verificavano attacchi così ingiustificati nei confronti del movimento dei lavoratori.

Tutto ciò è inaccettabile in un Paese come il nostro nel quale la Costituzione è ancorata ai valori del lavoro, così come l’Umbria non accetta per la sua tradizione civile e democratica che si possano verificare atti gravi come quelli di questa mattina.

CGIL CISL UIL esprimono la loro piena solidarietà al Sindaco Di Girolamo e ai lavoratori colpiti dalla violenza della polizia.

Chiediamo che venga fatta chiarezza al più presto, su un atto che alimenta tensione e preoccupazione rispetto ad una vertenza centrale e delicata.

Inoltre esprimono il loro pieno e totale sostegno alla lotta e alla mobilitazione dei lavoratori del polo siderurgico ternano che rappresenta una priorità per tutta la nostra regione.

Svilupperemo, sin dai prossimi giorni, tutta la nostra iniziativa per difendere l’integrità del sito, la sua proiezione internazionale e i livelli occupazionali.

Da questo punto di vista un appuntamento importante è costituito dall’iniziativa regionale indetta il 18 giugno da CGIL CISL UIL a Terni anche in vista della mobilitazione nazionale del 22 giugno a Roma.

 

 

Perugia, lì 5 giugno 2013

I Segretari Generali Regionali

CGIL – Mario Bravi

CISL – Ulderico Sbarra

UIL – Claudio Bendini

Comunicati stampa, News CGIL Umbria