Fiorella e le altre: storie di donne, lavoro e sindacato
Donne e lavoro, ieri, oggi e domani. E’ stato un successo di pubblico e di partecipazione l’iniziativa “Fiorella e le altre: storie di donne, lavoro e sindacato”, promossa dal coordinamento donne dello Spi Cgil di Perugia, dalla Lega Spi Cgil Trasimeno e dal coordinamento donne locale, sabato 27 settembre a San Fatucchio, presso il Teatro Spazio Arte. Circa 120 persone presenti per l’iniziativa nella quale si è parlato del lavoro, delle conquiste e delle lotte fatte dalle donne, sempre divise fra lavoro e famiglia.
Il pomeriggio si è aperto con la rappresentazione teatrale dello spettacolo “La Perugina è storia nostra” da parte della compagnia “L’Altra Gioventù” con la regia di Mehdi Kraiem. Poi il dibattito con due testimonianze significative, la prima da parte di Fiorella Cerboni, ex dipendente della PUT di Castiglione del Lago, azienda che chiuse per fallimento negli anni ‘80. La seconda da parte di una giovane lavoratrice, Alessandra Lecce, socia di una cooperativa di facchinaggio.
Importante momento dell’iniziativa, coordinata da Patrizia Scarpetti, coordinatrice delle donne Spi Cgil del Trasimeno, è stata poi la presentazione del libro “Tra vecchi legami e nuovi spazi”, curato da Saverio Monno e nel quale sono raccolte numerose storie di donne umbre tra lavoro e impegno politico e sindacale. Hanno inoltre partecipato al dibattito di sabato Ivo Banella, segretario della lega Spi Trasimeno, Oriana Casciani, coordinatrice donne Spi Cgil provinciale di Perugia e l’assessore alla Cultura del Comune di Castiglione del Lago Ivana Bricca.