Fondi pensione
Il Fondo pensione ha la finalità di garantire prestazioni pensionistiche complementari aggiuntive a quelle stabilite dalla riforma pensionistica (legge 335/95 e successive modificazioni) rispetto a quelle erogate dagli enti pubblici obbligatori. Il Fondo è uno strumento creato dalla contrattazione collettiva di lavoro e si costituisce attraverso un’associazione che non ha scopi di lucro ed è amministrata da Organi rappresentativi degli iscritti ai Fondi (lavoratori) e dei datori di lavoro. Per capire meglio come funziona un fondo pensione consigliamo di visitare la bacheca virtuale dei fondi pensione alle pagine web di Cgil welfare.
L’adesione al fondo pensione è su base volontaria, possono aderire al Fondo i lavoratori dipendenti pubblici e provati e anche i soci lavoratori e i dipendenti di cooperative di produzione e lavoro.
Ogni lavoratore ha il diritto di iscriversi al Fondo Pensione istituito dal proprio Contratto Nazionale di Lavoro.
I fondi pensione negoziali suddivisi per categoria e settore
FILCEA
Settore chimici e vetro: FONCHIM
Settore gomma, cavi elettrici e materie plastiche: FONDO GOMMA PLASTIC FONDO GOMMA PLASTIC
Settore piastrelle di ceramica e materiali refrattari: FONCER
Settore artigiano: ARTIFOND
FLAI
Settore trasformazione industria alimentare e settori affini:
ALIFOND
FIOM
Settore metalmeccanico e affini aderenti a Federmeccanica: COMETA
Intercategoriale delle piccole medie imprese aderenti a Confai: FONDAPI
Settore artigiano: ARTIFOND
FISAC
Hanno fondi integrativi aziendali banca per banca e assicurazioni nazionali (UNIPOL, ALLEANZA ecc.)
Fondo Dipendenti Appalto assicurativo
PREVIAGENS è in corso di attivazione
FUNZIONE PUBBLICA
Settore igiene ambientale: PREVIAMBIENTE
Settore cooperative sociali: COOPERLAVORO
ONAOSI: FONDO INTEGRATIVO AZIENDALE
FILLEA
Settore cemento: CONCRETO
Settore manufatti in cemento e laterizi, legno, mobile e arredamento, sughero, boschivi, forestali e settori affini: FONDO ARCO
Settore cooperative: COOPERLAVORO
Settore edilizia: PREVIDI
Settore artigiano: ARTIFOND
FILTEA
Settore tessile aderente Confindustria: PREVIMODA
Settore tesssile aderente a Confai: FONDAPI
Settore artigiano: ARTIFOND
FILCAMS
Settore cooperazione, distribuzione: PREVICOOPER
Settore commercio, turismo, servizi: FON.TE COOPERLAVORO
FILT
Settore autoferrotranviari e internavigatori: PRIAMO
Settore merci assologistica industria: FASC vecchio fondo (ancora non istituito)
Settore ferrovieri: EUROFER
Settore cooperative: COOPERFOND
Sase S. Egidio aderente Assaeroporti: PREVAER
Settore Merci artigiani. ARTIFOND
Assologistica artigiani: SOCRATE
SLC
Settore att. Grafiche, carta e cartone, cartotecniche e settori affini: BYBLOS
FNLE
Settore elettrico: FOPEN
Settore Acqua Gas: PEGASO