Nestlè: no al Jobs Act in salsa “Perugina”
Come hanno sottolineato i sindacati di categoria Flai Cgil, Fai, Uila e la Rsu della Perugina, l’impostazione della multinazionale Nestlè è irricevibile e provocatoria.
Non si può allargare la precarietà in un’azienda come la Perugina, che invece per la qualità delle produzioni e del marchio rappresenta un sito su cui investire.
Deve essere chiaro a tutti che Nestlè deve ricominciare ad investire su San Sisto.
Non si può pensare di competere comprimendo i diritti dei lavoratori.
Oggi, sulle pagine di un quotidiano nazionale, il responsabile delle relazioni sindacali della multinazionale, invita il sindacato a raccogliere la sfida del Jobs Act.
Evidentemente qualcuno ha la memoria corta, perché nel corso degli ultimi anni il sindacato alla Perugina ed in Umbria, ha raccolto e lanciato una serie di sfide importanti, ma quella del Jobs Act, che è incentrata sulla precarizzazione delle condizioni dei lavoratori, non è una sfida che guarda al futuro, ma rappresenta al contrario un arretramento inaccettabile. Per cui, in qualsiasi modo sia condita, questa risposta è irricevibile a Perugia ed in Umbria.
9 aprile 2014
Mario Bravi
Segretario generale Cgil Umbria