Presentazione del libro “Diego e i diritti dei lavoratori”
Lunedì 19 marzo, dalle ore 17, presso la CGIL di Terni verrà presentato il libro, scritto da Flaminia Fioramonti ed illustrato da Rachele Lo Piano, “Diego e i diritti dei lavoratori” (Sinnos Editrice), con prefazione di Carlo Ghezzi (Fondazione Di Vittorio).
Interverranno Flaminia Fioramonti, Tommaso Dionisi (FLC CGIL), Lucia Rossi (CGIL Terni), e ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Campomaggiore.
Coordinerà Barbara Andreani (Cooperativa Monimbò).
Si tratta di un libro illustrato rivolto ai bambini, ma che non dovrebbe mancare in nessuna casa dove ci sono persone amanti della democrazia, dei diritti, della civiltà del lavoro, della storia di un’Italia fondata sul lavoro e dei bei libri. In modo semplice e chiaro il protagonista Diego, un bambino, racconta la storia della sua famiglia, iniziando dal suo bisnonno fino ai genitori ed al giovane zio, e così la storia si dipana dal fascismo al dopoguerra, arrivando alle lotte operaie per ottenere condizioni di vita e lavoro migliori, fino allo Statuto dei Lavoratori e poi ai nostri giorni. Grandi lotte, grandi conquiste, grandi sacrifici, dai quali Diego capisce che l’immensa forza e risorsa dei lavoratori è stata l’unità, la solidarietà, la condivisione di valori e conoscenze. La foto dell’oggi è affidata allo zio di Diego, un giovane laureato, con un master e precario, forse più solo di quanto lo fosse il nonno che in fabbrica leggeva i volantini e i documenti anche per chi non sapeva leggere. Dalla storia della sua famiglia Diego comprende che i lavoro è un valore importante ed i diritti di chi lavora sono una grande conquista, che però va difesa ogni giorno.
Alla fine della storia di Diego il libro propone il testo integrale dello Statuto dei Lavoratori, strumento utilissimo, per grandi e piccoli, per conoscere meglio i nostri diritti.