Povertà in Umbria: dagli ultimi dati Istat un quadro allarmante
In un anno la popolazione a rischio esclusione sociale è cresciuta del 6,6%, il secondo dato più alto d’Italia. Urge una risposta all’altezza, a partire dalla lotta alla precarietà
In un anno la popolazione a rischio esclusione sociale è cresciuta del 6,6%, il secondo dato più alto d’Italia. Urge una risposta all’altezza, a partire dalla lotta alla precarietà
Cgil, Cisl e Uil sul provvedimento della Regione: “Per creare davvero lavoro bisogna sterilizzare la riforma Fornero”. Sabato 2 aprile in piazza a Terni
La povertà relativa nella regione passa infatti dal 8.9% del 2011 al 11% del 2012. In un solo anno 8mila famiglie umbre sono scese nel girone infernale della povertà: dalle 33.800 del 2011 alle 41.800 del 2012